La due diligence consiste nell'analisi e valutazione sistematica delle attività aziendali e del loro impatto sulle persone e sull'ambiente. In una supply chain sostenibile, significa assumersi la responsabilità di identificare, valutare e affrontare i rischi legati ai diritti umani e all’ambiente. Ciò implica individuare e mitigare problematiche come il lavoro forzato, il lavoro minorile o l’inquinamento, rafforzando la fiducia e riducendo i rischi legali e reputazionali. Le fasi chiave del processo di due diligence:<\/p>\n
\n- Gestione del rischio<\/strong>: <\/span><\/span>identificare e valutare i rischi lungo l’intera supply chain.<\/li>\n
- Misure preventive e correttive<\/strong>: implementare azioni per prevenire o affrontare eventuali violazioni.<\/span> <\/span><\/li>\n
- Monitoraggio e rendicontazione<\/strong>: revisionare regolarmente i progressi e rendere pubblici i risultati.<\/span><\/li>\n<\/ul><\/div><\/div>
<\/div><\/div><\/div><\/div><\/div>