{"id":12922,"date":"2025-03-24T08:00:00","date_gmt":"2025-03-24T08:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/osapiens.com\/it\/?p=12922"},"modified":"2025-03-18T13:19:28","modified_gmt":"2025-03-18T13:19:28","slug":"gestione-efficiente-dati-esg-con-osapiens-hub","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/gestione-efficiente-dati-esg-con-osapiens-hub\/","title":{"rendered":"Dall’Analisi alla Rendicontazione: Gestione Efficiente dei Dati ESG con osapiens HUB"},"content":{"rendered":"\n
Dopo aver completato la Valutazione della Doppia Materialit\u00e0 (DMA), le aziende affrontano il passo successivo fondamentale: raccogliere, gestire e validare i dati ESG per garantire la conformit\u00e0 alla CSRD. Se la DMA serve a identificare gli aspetti materiali, ora l’attenzione si sposta sulla gestione strutturata dei dati. In questo articolo, vedremo come le aziende possono passare in modo efficiente dall’analisi alla rendicontazione\u2014e in che modo osapiens HUB for CSRD semplifica ogni fase del processo.<\/p>\n\n\n\n
Uno degli aspetti chiave della rendicontazione ESG \u00e8 la raccolta strutturata e la gestione dei dati. Molte aziende si trovano a dover combinare in modo efficace dati qualitativi e quantitativi provenienti da pi\u00f9 fonti. osapiens HUB for CSRD offre diverse soluzioni per semplificare l\u2019inserimento dei dati:<\/p>\n\n\n\n
Questi processi strutturati permettono alle aziende di garantire che i propri dati ESG siano standardizzati, pronti per eventuali audit e gestiti in sicurezza all\u2019interno di osapiens HUB.<\/p>\n\n\n\n
Per soddisfare i requisiti normativi in materia di rendicontazione, i dati ESG devono essere sottoposti a un rigoroso processo di validazione. osapiens HUB for CSRD offre diversi meccanismi per garantire l\u2019integrit\u00e0 dei dati:<\/p>\n\n\n\n
I risultati della Valutazione della Doppia Materialit\u00e0 determinano la fase successiva della rendicontazione ESG. Le aziende devono ora individuare quali dati ESG sono rilevanti per la divulgazione. osapiens HUB for CSRD semplifica questo processo grazie a:<\/p>\n\n\n\n
L’integrazione efficace e accurata dei dati ESG nel processo di rendicontazione \u00e8 essenziale per la conformit\u00e0 alla CSRD. osapiens HUB for CSRD<\/a> aiuta le aziende a semplificare questa operazione grazie a workflow automatizzati, validazione strutturata dei dati e un’esperienza utente intuitiva\u2014riducendo lo sforzo richiesto e garantendo la massima trasparenza.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Dopo aver completato la Valutazione della Doppia Materialit\u00e0 (DMA), le aziende affrontano il passo successivo fondamentale: raccogliere, gestire e validare i dati ESG per garantire la conformit\u00e0 alla CSRD. Se la DMA serve a identificare gli aspetti materiali, ora l’attenzione si sposta sulla gestione strutturata dei dati. In questo articolo, vedremo come le aziende possono passare in modo efficiente dall’analisi … <\/p>\n