{"id":13252,"date":"2025-04-08T14:49:42","date_gmt":"2025-04-08T14:49:42","guid":{"rendered":"https:\/\/osapiens.com\/it\/?p=13252"},"modified":"2025-04-08T14:49:42","modified_gmt":"2025-04-08T14:49:42","slug":"il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/","title":{"rendered":"Il Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) e il suo Impatto sul Settore Sanitario"},"content":{"rendered":"\n

I prodotti medicali e farmaceutici utilizzano una variet\u00e0 di materie prime come gomma, olio di palma e legno.\u00a0Questi materiali si trovano, ad esempio, nella cellulosa dei tamponi assorbenti o nei guanti in lattice. Il problema \u00e8 che queste risorse, spesso, provengono da aree soggette a deforestazione, rappresentando una minaccia per l\u2019ambiente e per gli esseri viventi.<\/p>\n\n\n\n

La crescente deforestazione e i suoi effetti negativi sull\u2019ambiente non sono pi\u00f9 un segreto. Attualmente, molte delle materie prime utilizzate nei prodotti di uso quotidiano provengono da territori deforestati, ossia da aree che un tempo erano coperte da foreste e che oggi sono state trasformate, per esempio, in campi agricoli. Questo rappresenta una minaccia per l\u2019habitat di diverse specie animali e vegetali, per alcuni gruppi di persone e, in generale, per la biodiversit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

Il Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) mira a contrastare questa tendenza. Le aziende che lavorano, commerciano o trasformano determinati prodotti devono fornire prove riguardo alle aree di provenienza delle risorse utilizzate. Questo regolamento si applica al commercio dei seguenti prodotti e di molti dei loro derivati: caff\u00e8, cacao, bovini, gomma, legname, soia e olio di palma. In questo articolo vedremo perch\u00e9 il regolamento potrebbe riguardare anche le aziende del settore medico e farmaceutico.<\/p>\n\n\n\n

Dispositivi medici interessati dall\u2019EUDR<\/h2>\n\n\n\n

Quando si analizza pi\u00f9 nel dettaglio il Regolamento EUDR, ci sono due aspetti importanti da considerare. Innanzitutto, non solo le sette materie prime elencate sono soggette alla normativa europea, ma anche alcuni, seppur non tutti, dei prodotti derivati. Un elenco completo dei prodotti coinvolti \u00e8 disponibile nell\u2019Allegato I del regolamento EUDR<\/a>. In secondo luogo, \u00e8 necessario verificare se le aziende produttrici siano soggette o meno alla normativa in base alla loro dimensione e al fatturato generato nel mercato europeo. Una panoramica delle imprese che devono conformarsi all\u2019EUDR \u00e8 consultabile sulla pagina dedicata dell\u2019osapiens HUB for EUDR.<\/p>\n\n\n\n

Soggetti all\u2019EUDR: guanti in lattice, tamponi assorbenti e forniture chirurgiche<\/h2>\n\n\n\n

Guanti in lattice e i tamponi assorbenti sono tra i prodotti pi\u00f9 comunemente utilizzati nel settore medico. Poich\u00e9 sono generalmente realizzati in gomma naturale o cellulosa (derivata dal legno), rientrano nell\u2019ambito di applicazione dell\u2019EUDR. Lo stesso vale per alcune forniture chirurgiche monouso, come camici, cuffie e mascherine, anch\u2019esse composte da cellulosa. Le aziende che commercializzano, producono, importano o esportano questi prodotti sono con tutta probabilit\u00e0 soggette al regolamento europeo.<\/p>\n\n\n\n

Quali altri prodotti potrebbero essere interessati<\/h2>\n\n\n\n

Sebbene l\u2019EUDR riguardi tutte e sette le materie prime menzionate, non necessariamente ogni prodotto che le contiene, n\u00e9 ogni azienda che li utilizza o acquista, rientra nella regolamentazione. Questo dipende, ad esempio, dal fatto che il prodotto venga effettivamente commercializzato oppure semplicemente \u201cconsumato\u201d, come nel caso della carta da stampante in ufficio o del sapone nei bagni del personale. Tuttavia, \u00e8 utile esaminare i prodotti in cui queste risorse sono state utilizzate per chiarire il secondo passaggio: la mia azienda \u00e8 soggetta all\u2019EUDR per questo prodotto?<\/p>\n\n\n\n

Gomma naturale nelle applicazioni mediche<\/h2>\n\n\n\n

Tra tutte le materie prime incluse nell\u2019EUDR, la gomma \u00e8 probabilmente quella pi\u00f9 presente nei prodotti medicali e farmaceutici. Si tratta di un materiale estremamente versatile, che si ritrova, ad esempio, nei guanti in lattice menzionati in precedenza, nei cateteri e nei palloncini medicali. Pu\u00f2 essere impiegata anche nei tubi per le infusioni, nei respiratori artificiali, nei sistemi per la raccolta del sangue, nei cerotti o persino nelle membrane in gomma utilizzate nei cuori artificiali. La gomma naturale pu\u00f2 essere presente anche nei materassi dei letti ospedalieri o negli pneumatici delle sedie a rotelle, ad esempio. L\u2019ampio utilizzo e la crescente domanda di gomma potrebbero contribuire ulteriormente alla deforestazione e alla conversione di aree forestali in piantagioni di alberi da gomma.<\/p>\n\n\n\n

Il silicone viene spesso utilizzato come alternativa alla gomma naturale in diversi prodotti. Di conseguenza, questi articoli non rientrano nell\u2019ambito di applicazione dell\u2019EUDR.<\/p>\n\n\n\n

Olio di palma nel settore sanitario<\/h2>\n\n\n\n

L\u2019olio di palma \u00e8 una delle principali cause di deforestazione a livello globale. \u00c8 ormai noto, ad esempio, che venga utilizzato in alcune creme spalmabili alla nocciola. Tuttavia, questa materia prima si ritrova anche in alcuni prodotti del settore sanitario, come i medicinali a base di glicerina derivata dall\u2019olio di palma, o in medicazioni e cerotti. L\u2019olio di palma pu\u00f2 essere presente anche nei disinfettanti per le mani, nei saponi, negli shampoo, negli unguenti o nelle creme. Soprattutto in questo caso, \u00e8 fondamentale distinguere se i prodotti in questione vengano commercializzati (e quindi rientrino nell\u2019ambito dell\u2019EUDR), oppure se non vengano n\u00e9 lavorati n\u00e9 messi in commercio (e quindi non siano soggetti al regolamento).<\/p>\n\n\n\n

Legno nei prodotti medicali e farmaceutici<\/h2>\n\n\n\n

\u00c8 evidente che il legno, in quanto materia prima, possa rappresentare una criticit\u00e0 quando si parla di catene di approvvigionamento a deforestazione zero. Nel settore sanitario, prodotti in legno e legno lavorato si ritrovano in diversi ambiti, ad esempio negli abbassalingua o nei tamponi, cos\u00ec come nei pannolini per incontinenza realizzati in cellulosa. Nel caso di arredi in legno o strutture letto, \u00e8 importante innanzitutto chiarire cosa prevede la normativa: l\u2019azienda produce questi mobili e li rivende (potenzialmente soggetta all\u2019EUDR) oppure li acquista esclusivamente per uso interno (non soggetta all\u2019EUDR)?<\/p>\n\n\n\n

Soia, bovini e caff\u00e8 nel settore sanitario<\/h2>\n\n\n\n

Anche ingredienti come la soia, il caff\u00e8 e i bovini rientrano tra le materie prime rilevanti ai fini dell\u2019EUDR, sebbene non tutti i prodotti derivati da queste risorse siano soggetti alla normativa europea sulle catene di approvvigionamento a deforestazione zero. N\u00e9 il tofu, n\u00e9 il latte di soia o lo yogurt di soia rientrano nell\u2019ambito dell\u2019EUDR. Questi prodotti, cos\u00ec come il caff\u00e8 e la carne, sono inoltre poco comuni nei prodotti farmaceutici. Alcuni farmaci possono contenere gelatina bovina, ma anche in questo caso \u00e8 necessario verificare: l\u2019azienda commercia questi medicinali in qualche modo (e quindi \u00e8 soggetta all\u2019EUDR) oppure no?<\/p>\n\n\n\n

Con l\u2019entrata in vigore dell\u2019EUDR, le aziende che commerciano una delle materie prime interessate o prodotti derivati da esse devono dimostrare che la risorsa non proviene da un\u2019area soggetta a deforestazione.<\/p>\n\n\n\n

Prepararsi adeguatamente all\u2019EUDR<\/h2>\n\n\n\n

Una delle sfide principali dell\u2019EUDR \u00e8 la complessit\u00e0 e l\u2019elevata quantit\u00e0 di dati richiesti per la sua implementazione. Per affrontare questo scenario, le aziende coinvolte devono ripensare i propri metodi di raccolta, elaborazione, analisi e gestione dei dati. Una soluzione software in grado di digitalizzare e automatizzare questi processi \u00e8 fondamentale per garantire una conformit\u00e0 normativa semplice e puntuale: osapiens HUB for EUDR<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

Questa soluzione software integrata copre tutti gli aspetti rilevanti dell\u2019EUDR, assicurando una conformit\u00e0 efficiente e, soprattutto, pienamente conforme ai requisiti di legge. La piattaforma Software-as-a-Service (SaaS) di osapiens, l\u2019osapiens HUB, \u00e8 progettata proprio per questo scopo. Al suo interno sono integrate soluzioni per normative sulla due diligence, come la Legge tedesca sulla due diligence nella catena di fornitura (LkSG) e l\u2019EUDR. La piattaforma considera tutti gli aspetti lungo l\u2019intera catena di approvvigionamento e coinvolge tutti gli stakeholder. Anni di esperienza e test pratici in aziende e settori diversi garantiscono un\u2019implementazione efficiente e conforme della normativa sulle catene di approvvigionamento a deforestazione zero nella strategia aziendale.<\/p>\n\n\n\n

Implementazione conforme alla normativa<\/h2>\n\n\n\n

La conformit\u00e0 \u00e8 un aspetto centrale nell\u2019attuazione di una normativa. Per questo motivo, osapiens lavora a stretto contatto con lo studio legale tedesco Graf von Westphalen. I legali dello studio sono specializzati negli aspetti normativi del reporting di sostenibilit\u00e0, al fine di garantire il massimo livello di sicurezza giuridica.<\/p>\n\n\n\n

Un altro elemento fondamentale \u00e8 la compatibilit\u00e0 del software con i sistemi informatici messi a disposizione dall\u2019Unione Europea, come il Sistema Informativo (IS), che raccoglie tutte le dichiarazioni di due diligence, oppure l\u2019ambiente Single Window dell\u2019UE, utilizzato, tra le altre cose, per lo scambio in tempo reale di informazioni doganali.<\/p>\n\n\n\n

Una piattaforma software all-in-one: osapiens HUB<\/h2>\n\n\n\n

L\u2019osapiens HUB<\/a> supporta le aziende nell\u2019implementazione di diverse normative ESG, come l\u2019EUDR, e consente anche la gestione e l\u2019analisi dei dati all\u2019interno di un\u2019unica piattaforma. Questo approccio offre numerosi vantaggi: i dati vengono gestiti in modo centralizzato e le aziende possono avere una visione d\u2019insieme di tutti gli aspetti rilevanti. In questo modo, i requisiti delle normative ESG possono essere soddisfatti e applicati in modo rapido e semplice, un passo importante verso pratiche aziendali pi\u00f9 sostenibili.<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

I prodotti medicali e farmaceutici utilizzano una variet\u00e0 di materie prime come gomma, olio di palma e legno.\u00a0Questi materiali si trovano, ad esempio, nella cellulosa dei tamponi assorbenti o nei guanti in lattice. Il problema \u00e8 che queste risorse, spesso, provengono da aree soggette a deforestazione, rappresentando una minaccia per l\u2019ambiente e per gli esseri viventi. La crescente deforestazione e … <\/p>\n

Read More<\/a><\/div>\n","protected":false},"author":13,"featured_media":5538,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-13252","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-blog"],"acf":[],"yoast_head":"\nIl Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) e il suo Impatto sul Settore Sanitario | osapiens<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Scopri perch\u00e9 l\u2019EUDR riguarda anche il settore medico e farmaceutico e come gestire la conformit\u00e0 con soluzioni digitali come l\u2019osapiens HUB.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Il Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) e il suo Impatto sul Settore Sanitario\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Scopri perch\u00e9 l\u2019EUDR riguarda anche il settore medico e farmaceutico e come gestire la conformit\u00e0 con soluzioni digitali come l\u2019osapiens HUB.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"osapiens.com\/it\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2025-04-08T14:49:42+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/06\/EUDR-Healthcare-1-scaled.jpeg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"2560\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"1703\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"osapiensls\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@osapiens_\" \/>\n<meta name=\"twitter:site\" content=\"@osapiens_\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"osapiensls\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"8 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/\",\"url\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/\",\"name\":\"Il Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) e il suo Impatto sul Settore Sanitario | osapiens\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/06\/EUDR-Healthcare-1-scaled.jpeg\",\"datePublished\":\"2025-04-08T14:49:42+00:00\",\"dateModified\":\"2025-04-08T14:49:42+00:00\",\"description\":\"Scopri perch\u00e9 l\u2019EUDR riguarda anche il settore medico e farmaceutico e come gestire la conformit\u00e0 con soluzioni digitali come l\u2019osapiens HUB.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/06\/EUDR-Healthcare-1-scaled.jpeg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/06\/EUDR-Healthcare-1-scaled.jpeg\",\"width\":2560,\"height\":1703},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Il Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) e il suo Impatto sul Settore Sanitario\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/\",\"name\":\"osapiens\",\"description\":\"The ESG platform to make an impact\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/#organization\"},\"alternateName\":\"osapiens\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/#organization\",\"name\":\"osapiens\",\"url\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/04\/65c61717b51c26aca220d65b_osapiens_logo_onBright_vert_mit_R-1-1.svg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/04\/65c61717b51c26aca220d65b_osapiens_logo_onBright_vert_mit_R-1-1.svg\",\"width\":1,\"height\":1,\"caption\":\"osapiens\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/osapiens.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/\"},\"sameAs\":[\"https:\/\/x.com\/osapiens_\",\"https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCv8Q4MwkjfCRjZIhwfpos2Q\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/company\/osapiens\/\"]}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO Premium plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Il Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) e il suo Impatto sul Settore Sanitario | osapiens","description":"Scopri perch\u00e9 l\u2019EUDR riguarda anche il settore medico e farmaceutico e come gestire la conformit\u00e0 con soluzioni digitali come l\u2019osapiens HUB.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Il Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) e il suo Impatto sul Settore Sanitario","og_description":"Scopri perch\u00e9 l\u2019EUDR riguarda anche il settore medico e farmaceutico e come gestire la conformit\u00e0 con soluzioni digitali come l\u2019osapiens HUB.","og_url":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/","og_site_name":"osapiens.com\/it\/","article_published_time":"2025-04-08T14:49:42+00:00","og_image":[{"width":2560,"height":1703,"url":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/06\/EUDR-Healthcare-1-scaled.jpeg","type":"image\/jpeg"}],"author":"osapiensls","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@osapiens_","twitter_site":"@osapiens_","twitter_misc":{"Scritto da":"osapiensls","Tempo di lettura stimato":"8 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/","url":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/","name":"Il Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) e il suo Impatto sul Settore Sanitario | osapiens","isPartOf":{"@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/06\/EUDR-Healthcare-1-scaled.jpeg","datePublished":"2025-04-08T14:49:42+00:00","dateModified":"2025-04-08T14:49:42+00:00","description":"Scopri perch\u00e9 l\u2019EUDR riguarda anche il settore medico e farmaceutico e come gestire la conformit\u00e0 con soluzioni digitali come l\u2019osapiens HUB.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#primaryimage","url":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/06\/EUDR-Healthcare-1-scaled.jpeg","contentUrl":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/06\/EUDR-Healthcare-1-scaled.jpeg","width":2560,"height":1703},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/blog\/il-eudr-e-il-suo-impatto-sul-settore-sanitario\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/osapiens.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Il Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) e il suo Impatto sul Settore Sanitario"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/#website","url":"https:\/\/osapiens.com\/it\/","name":"osapiens","description":"The ESG platform to make an impact","publisher":{"@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/#organization"},"alternateName":"osapiens","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/osapiens.com\/it\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/#organization","name":"osapiens","url":"https:\/\/osapiens.com\/it\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/04\/65c61717b51c26aca220d65b_osapiens_logo_onBright_vert_mit_R-1-1.svg","contentUrl":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-content\/uploads\/sites\/8\/2024\/04\/65c61717b51c26aca220d65b_osapiens_logo_onBright_vert_mit_R-1-1.svg","width":1,"height":1,"caption":"osapiens"},"image":{"@id":"https:\/\/osapiens.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/"},"sameAs":["https:\/\/x.com\/osapiens_","https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCv8Q4MwkjfCRjZIhwfpos2Q","https:\/\/www.linkedin.com\/company\/osapiens\/"]}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/13252","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/13"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=13252"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/13252\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":13255,"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/13252\/revisions\/13255"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5538"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=13252"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=13252"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/osapiens.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=13252"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}