Community
osapeers.org
Garantite la conformità alle normative in evoluzione grazie a soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che semplificano i processi di due diligence. Con osapiens HUB potete valutare, gestire e mitigare i rischi lungo la supply chain in modo efficiente.
Adottate un approccio strutturato per soddisfare requisiti normativi come la CSDDD e i diversi quadri legislativi nazionali. L’osapiens HUB centralizza i dati dei fornitori, automatizza l’analisi dei rischi e garantisce una reportistica trasparente.
Progettato per essere scalabile, l’osapiens HUB consente ad aziende di ogni dimensione di integrare la due diligence nei processi operativi – rafforzando la fiducia, riducendo i rischi e supportando strategie di crescita sostenibile.
Orientarsi tra normative complesse come LkSG e CSDDD può essere impegnativo – soprattutto quando si tratta di gestire i rischi legati ai fornitori e garantire la conformità. L’osapiens HUB offre una soluzione software innovativa per semplificare queste sfide, promuovendo al contempo pratiche sostenibili ed etiche lungo la supply chain.
osapiens HUB for Due Diligence semplifica la valutazione dei rischi, automatizza la raccolta dei dati e fornisce insight operativi per garantire la conformità ai requisiti legali in continua evoluzione. Progettata per aziende di ogni dimensione, la piattaforma vi consente di gestire i rischi in modo trasparente e di integrare la due diligence nei vostri processi operativi.
Scoprite come le soluzioni di osapiens semplificano l’implementazione dei processi di due diligence e la rendono a prova di futuro per la vostra azienda.
La due diligence è un processo sistematico di analisi e valutazione delle attività aziendali e del loro impatto su persone e ambiente. In una supply chain sostenibile, significa assumersi la responsabilità di identificare, valutare e affrontare i rischi legati ai diritti umani e all’ambiente. Questo include l’individuazione e la mitigazione di problematiche come il lavoro forzato, il lavoro minorile o l’inquinamento, rafforzando la fiducia e riducendo i rischi legali e reputazionali. Le fasi chiave del processo di due diligence:
La due diligence nella supply chain ha acquisito sempre più importanza, spinta sia dalla crescente richiesta dei consumatori di prodotti etici, sia da requisiti normativi più stringenti. I governi stanno introducendo leggi per garantire il rispetto dei diritti umani e degli standard ambientali lungo le catene di fornitura. Le principali normative includono disposizioni nazionali e internazionali, come:
La due diligence nella catena di fornitura è fondamentale per garantire la sostenibilità a lungo termine.
Soddisfare i requisiti di due diligence è una sfida, soprattutto nelle complesse catene di fornitura globali. Valutare fornitori e subfornitori richiede analisi dettagliate, monitoraggio continuo e una documentazione accurata. osapiens vi supporta con:
Una piattaforma centralizzata per gestire le relazioni con i fornitori, aumentare la trasparenza, semplificare la collaborazione e monitorare proattivamente le performance – pensata per rafforzare i rapporti con i fornitori e costruire partnership strategiche di lungo termine.