Executive Impact Dinner

Qui e ora

Il futuro della Supply Chain Sostenibile

Gran Visconti Palace Hotel, Milano

Partecipa

La sostenibilità della supply chain è oggi uno dei principali indicatori di competitività. 

Le imprese sono chiamate non solo a garantire la conformità normativa, ma a costruire filiere trasparenti, tracciabili e resilienti. 

La domanda non è più se adeguarsi, ma come trasformare gli obblighi in opportunità di valore e collaborazione lungo tutta la catena di fornitura. 

______________ 

Per affrontare questo tema, abbiamo organizzato un momento di confronto riservato: 

Una cena executive presso il Gran Visconti Palace Hotel, Milano, dedicata a un gruppo selezionato di leader aziendali. 

L’agenda della serata guiderà la discussione su come le nuove normative europee stanno ridisegnando il futuro delle supply chain sostenibili, con esempi concreti e prospettive strategiche. 

Un’occasione per condividere esperienze, riflettere sul presente e immaginare insieme le prossime evoluzioni della sostenibilità aziendale. 

La sostenibilità della supply chain è oggi uno dei principali indicatori di competitività. 

Le imprese sono chiamate non solo a garantire la conformità normativa, ma a costruire filiere trasparenti, tracciabili e resilienti. 

La domanda non è più se adeguarsi, ma come trasformare gli obblighi in opportunità di valore e collaborazione lungo tutta la catena di fornitura. 

______________ 

Per affrontare questo tema, abbiamo organizzato un momento di confronto riservato: 

Una cena executive presso il Gran Visconti Palace Hotel, Milano, dedicata a un gruppo selezionato di leader aziendali. 

L’agenda della serata guiderà la discussione su come le nuove normative europee stanno ridisegnando il futuro delle supply chain sostenibili, con esempi concreti e prospettive strategiche. 

Un’occasione per condividere esperienze, riflettere sul presente e immaginare insieme le prossime evoluzioni della sostenibilità aziendale. 

Registrati ora

Agenda

20 novembre 2025

18:00 – 18:30
Accoglienza e Welcome Coffee

Registrazione dei partecipanti e momento informale di networking iniziale.

18:30 – 18:35
Apertura dei lavori
Fabián Padilla, EVP of Ecosystem & Sales EMEA - osapiens

Benvenuto ufficiale e introduzione al tema della serata.

18:40– 18:55
Supply Chain sostenibili: la nuova valuta del mercato globale
Giuseppe Dimaria, Sales Director, osapiens

Evoluzione dell’ESG: verso un approccio integrato con il Supply Chain Risk Management.

19.00– 19:30
Dal vincolo normativo al vantaggio competitivo - KPMG
Matteo Santià, Associate Partner, Customer & Operations ; Francesco Raudino, Senior Manager, Customer & Operations; Chiara Catgiu, Senior Manager, Climate Change & Sustainability Services, KPMG Advisory

Come affrontare l’EUDR e le nuove normative europee trasformandole in leve strategiche per la crescita e la reputazione aziendale.

19:35– 20.00
Connettere sistemi, generare fiducia, abilitare il cambiamento - GS1 Italy
Tommaso Alabardi, Public Policy Manager, GS1 Italy

Oltre la compliance: come gli standard GS1 abilitano la fiducia nella catena del valore 

20:00– 20:30
OVS: Un caso di studio reale
20:30– 23:00
Executive Dinner & Networking Experience

Un momento conviviale per condividere riflessioni, esperienze e nuove prospettive sul futuro delle supply chain sostenibili.

I nostri esperti

Image
Fabián Padilla
EVP of Ecosystem & Sales EMEA - osapiens
Image
Giuseppe Dimaria
Sales Director, Italy - osapiens
Image
Matteo Santià
Associate Partner, Customer & Operations - KPMG
Image
Francesco Raudino
Senior Manager, Customer & Operations - KPMG
Image
Chiara Catgiu
Senior Manager, Climate Change & Sustainability Services, KPMG Advisory
Image
Tommaso Alabardi
Public Policy Manager, GS1 Italy
Image
Giordano Artuzzi
Quality Assurance and CSR Manager, OVS