Community
osapeers.org
Tempo di lettura 5 min.
Tra gli obiettivi quello di aiutare le aziende a riconoscere e gestire i rischi nascosti nella supply chain, garantendo conformità normativa, tracciabilità e sostenibilità per trasformare ogni sfida in un vantaggio competitivo.
osapiens, scale-up nata in Germania specializzata in soluzioni software per lasostenibilità e la trasparenza, annuncia una nuova partnership con Aeonvis, società di consulenza e system integrator nata per affiancare i clienti nella progettazione, pianificazione e gestione di programmi di trasformazione. Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di aiutare le aziende ad affrontare le nuove sfide del Supply Chain Risk Management, con particolare attenzione alla due diligence sui fornitori e all’adeguamento a normative internazionali come EUDR (EU Deforestation Regulation), CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e CSDDD (Corporate Sustainability Due Diligence Directive), oggi al centro dell’agenda europea.
Le imprese si trovano oggi a dover gestire scenari sempre più complessi, nei quali digitalizzazione, compliance normativa e resilienza della catena di fornitura sono fattori decisivi. Attraverso questa partnership, i clienti potranno contare su un percorso integrato che non si limita all’adozione di tecnologie all’avanguardia, ma li accompagna nella trasformazione dei propri processi. Questo approccio end-to-end abbraccia la gestione dei master data e l’integrazione dei sistemi informativi, garantendo una comunicazione fluida tra i diversi gestionali aziendali e le soluzioni messe in campo da osapiens. Allo stesso tempo, coinvolge clienti e fornitori nella comprensione e nell’adozione delle nuove tecnologie, affronta gli aspetti legali legati alla conformità delle normative internazionali e introduce pratiche di change management che guidano le aziende verso un modello organizzativo più maturo e pronto a cogliere le opportunità dell’innovazione.
Il cuore dell’offerta è l’osapiens HUB, una piattaforma digitale all-in-one che consente di gestire in modo integrato compliance normativa, due diligence dei fornitori, tracciabilità e sostenibilità lungo l’intera catena del valore, integrando anche strumenti per l’efficienza operativa. Progettata per essere cloud-native, modulare e alimentata da intelligenza artificiale, la piattaforma unifica oltre 25 soluzioni verticali e modulari in un unico ambiente coerente e scalabile, capace di adattarsi a imprese di ogni dimensione e settore. Aeonvis, dal canto suo, porta un contributo distintivo unendo competenza tecnologica e grande attenzione alle dinamiche di mercato e alla sostenibilità economica, così da rendere accessibili soluzioni avanzate anche alle realtà di medie dimensioni. A ciò si aggiunge una spiccata capacità di ascolto, che consente di costruire strategie su misura attraverso il dialogo con tutti gli stakeholder aziendali, integrando visioni e competenze differenti.
Il contesto in cui si inserisce la partnership è particolarmente sfidante, lo confermano i risultati di recenti indagini sul tema. In Italia, l’80% delle aziende misura le prestazioni della supply chain, ma solo poco più di un quarto ha un processo strutturato per identificare e mitigare i rischi, e meno del 10% applica tali procedure a tutti i fornitori critici. Il 42% delle imprese non dispone di alcun processo strutturato e si affida esclusivamente all’esperienza del management. A livello globale, meno dell’8% delle aziende dichiara di avere un controllo totale sui rischi nella propria catena di fornitura. Questi dati mostrano chiaramente quanto sia urgente adottare strumenti e modelli di governance più evoluti per ridurre le vulnerabilità dei processi produttivi.
“La partnership con Aeonvis si sta rivelando di grande successo. – dichiara Giuseppe Dimaria, Sales Director di osapiens Italia – Ho apprezzato sin da subito il loro pragmatismo, la disponibilità ad ascoltare e una grande reattività anche sul piano operativo. Si tratta di elementi fondamentali che consentono al team al lavoro di rispondere alle richieste dei clienti in tempi straordinariamente ridotti. Il mix di professionalità che abbiamo creato insieme si traduce in un impatto tangibile sui risultati di business”.
“Siamo entusiasti di collaborare con una realtà riconosciuta a livello internazionale come osapiens. – dichiara Claudio Abbiati, Sales and Marketing Director Aeonvis – Questa partnership ci permette di aiutare le aziende ad affrontare in modo strutturato i temi di compliance normativa, due diligence sui fornitori e trasparenza della catena del valore, integrandoli nei loro processi e sistemi. In questo modo supportiamo i clienti nel percorso di trasformazione tecnologica e organizzativa, rafforzando la resilienza della supply chain e trasformando la conformità in un vero vantaggio competitivo.”
Aeonvis, società di consulenza e system integrator, da oltre vent’anni affianca i propri clienti nella progettazione, pianificazione e gestione di programmi di trasformazione, integrando processi, organizzazioni, capitale umano e tecnologie con un approccio best of breed. Attraverso l’orchestrazione di strategia, dati e implementazione, supporta le aziende nell’adeguamento alla normativa EUDR nel rispetto dei criteri ESG, contribuendo a costruire organizzazioni più efficienti, resilienti e sostenibili.
Informazioni su osapiens
osapiens – one platform for sustainable growth
osapiens sviluppa soluzioni software basate su cloud che consentono alle aziende di promuovere una crescita sostenibile lungo l’intera supply chain. Grazie alla potente integrazione dei dati e alle analisi in tempo reale, osapiens supporta le aziende nel consolidare, interpretare e utilizzare dati operativi complessi e metriche di sostenibilità.
osapiens HUB, una piattaforma scalabile basata sull’intelligenza artificiale, combina oltre 25 soluzioni per migliorare l’efficienza operativa e la sostenibilità in due aree fondamentali: le soluzioni di trasparenza consentono alle aziende di mappare e monitorare l’intera catena del valore per mitigare i rischi della supply chain e conformarsi ai requisiti normativi quali EUDR, CSRD e CSDDD. Le soluzioni di efficienza favoriscono l’eccellenza operativa semplificando i processi di manutenzione, ottimizzando le prestazioni degli asset e consentendo una pianificazione, programmazione e gestione degli interventi sul campo efficienti.
Con sede a Mannheim, in Germania, osapiens lavora con un team internazionale di oltre 500 dipendenti per supportare più di 2.000 clienti in tutto il mondo.
Christian Feuring
External Communications Manager