osapiens HUB for Disclosures & Reporting 

Rendere la sostenibilità trasparente

L’importanza della disclosure e del reporting legati alla sostenibilità è in costante crescita. Si tratta di uno strumento essenziale per le aziende di tutto il mondo: favorisce la trasparenza, garantisce la conformità normativa e rafforza la fiducia degli stakeholder.

Image

Partner di fiducia per crescita sostenibile e conformità

L’osapiens HUB semplifica il sustainability reporting, automatizzando la raccolta dei dati e aiutando le aziende a trasformare la conformità in crescita.

Che cos’è il sustainability reporting?

Il sustainability reporting consiste nella divulgazione di informazioni relative agli aspetti ambientali, sociali e di governance, con l’obiettivo di mostrare in modo trasparente l’impatto di un’azienda. Regolamenti e standard come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e la Global Reporting Initiative (GRI) stanno diventando sempre più centrali.

I report includono:

  • Indicatori ambientali come consumo energetico, emissioni e gestione delle risorse.
  • Fattori sociali come condizioni di lavoro, diversità e uguaglianza.
  • Temi di governance come conformità normativa, misure anticorruzione e struttura di governo societario. 

 

Perché il sustainability reporting è importante?

Un reporting di sostenibilità di alta qualità va oltre la semplice conformità legale e offre vantaggi strategici per le aziende:

  • Accesso facilitato ai finanziamenti: gli investitori preferiscono aziende con dati di sostenibilità trasparenti.
  • Reputazione rafforzata: la trasparenza consolida l’immagine del brand e la fidelizzazione dei clienti.
  • Resilienza a lungo termine: le aziende che integrano la sostenibilità sono meglio preparate ad affrontare le sfide future. 

Le sfide del sustainability reporting

Il sustainability reporting è un’attività complessa. Le aziende devono raccogliere dati da fonti multiple e frammentate, orientarsi tra standard diversi – a volte persino in contrasto – e integrare tutte queste informazioni nei processi e nei sistemi esistenti. La raccolta manuale dei dati richiede tempo, è soggetta a errori e può generare incoerenze o lacune che compromettono la qualità e l’affidabilità del reporting. Per garantire accuratezza, completezza e conformità, è necessario un approccio più intelligente e connesso.

osapiens semplifica il sustainability reporting

La piattaforma osapiens HUB offre una soluzione all-in-one per ottimizzare l’intero processo di reporting: 

  • Raccolta dati automatizzata: Collegate senza interruzioni i vostri sistemi esistenti alla nostra piattaforma.
  • Conformità agli standard globali: Il nostro software vi supporta nella redazione di report conformi alle normative.
  • Analisi intelligente: Individuate il potenziale di sostenibilità e implementate misure mirate. 

 

Semplificare il sustainability reporting con le soluzioni osapiens

Orientarsi tra le complessità del sustainability reporting può essere una sfida. osapiens offre una soluzione completa per raccogliere, gestire e rendicontare i dati rilevanti in modo efficiente, nel pieno rispetto di normative come la CSRD e la Tassonomia UE.

Con osapiens HUB, il sustainability reporting diventa semplice: una piattaforma che vi consente di raccogliere, gestire e riportare i dati in linea con la CSRD, la Tassonomia UE e altri requisiti, grazie a un’integrazione intelligente dei dati e all’automazione – per garantire trasparenza e responsabilità.

Che siate una piccola impresa o un gruppo internazionale, l’osapiens HUB offre soluzioni scalabili per un reporting efficace e una crescita sostenibile.

osapiens HUB Reporting Cockpit

Gestite gli standard di sustainability reporting da un’unica fonte centrale

Un’unica dashboard. Controllo totale. Visualizzate in tempo reale i vostri dati di sostenibilità e performance – tutto in un solo luogo.

Scoprite di più
Image

Domande frequenti