osapiens HUB for CBAM

Regolamento sul Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere – Rendete i vostri prodotti importati conformi al commercio nell'UE

Soddisfate i requisiti del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere (CBAM) per le emissioni di CO2 in modo digitale, automatico e con garanzia di conformità legale, determinando le emissioni e i certificati CBAM necessari per i vostri prodotti importati nel sistema europeo di scambio delle emissioni.

Richiedete una demo

Evitare il Carbon Leakage e rispettare i requisiti del Sistema di Scambio delle Emissioni dell'UE (EU ETS)

Il Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere (CBAM) fa parte del pacchetto "Fit for 55" dell’Unione Europea e prevede l'introduzione graduale di un costo sulle importazioni nell'UE di determinati beni ad alta intensità di emissioni provenienti da paesi terzi. A partire dal 1  ottobre 2023, le aziende dell’UE che importano ferro, acciaio, cemento, alluminio, elettricità, fertilizzanti o idrogeno, in forma pura o trasformata, da paesi extra UE, dovranno presentare una rendicontazione separata per tutte le importazioni su base trimestrale. Il costo sarà determinato dall’acquisto dei cosiddetti certificati CBAM, concepiti per compensare i potenziali svantaggi competitivi rispetto ai beni prodotti nell’UE.

Fase Transitoria e Obblighi di Rendicontazione

Durante la fase transitoria, che va da ottobre 2023 fino alla fine del 2025, non sarà necessario acquistare certificati CBAM. Tuttavia, a partire dal quarto trimestre del 2023, le aziende dell’UE dovranno rendicontare i beni CBAM importati e dichiarare le relative emissioni dirette e indirette a partire dal 2024.

La governance aziendale sostenibile come obiettivo finale

Con il Green Deal, l’UE ha avviato un'iniziativa per rendere la governance aziendale sostenibile uno standard europeo. L’attenzione è rivolta in particolare alla tutela dei diritti umani e alla protezione dell’ambiente. Uno degli elementi chiave di queste misure è promuovere la trasparenza nelle catene di approvvigionamento e nelle catene del valore delle aziende europee attraverso la regolamentazione.

Caratteristiche della nostra soluzione

Il prezzo dei certificati CBAM viene determinato in base alla media settimanale dei prezzi dei certificati del Sistema Europeo di Scambio delle Emissioni (EU ETS), garantendo così un allineamento con le condizioni dell’EU ETS. Il Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere (CBAM) si applica sia alle emissioni dirette – ovvero i gas serra rilasciati durante la produzione dei beni fino al loro ingresso nell’UE – sia alle emissioni indirette, generate dall’energia elettrica utilizzata per la produzione di tali beni. Se nel paese di origine è già stato pagato un costo per le emissioni di CO2, questo importo può essere compensato con i certificati CBAM, evitando così una doppia imposizione.

Caricamento e assegnazione centralizzati

Automatizzate la verifica iniziale delle vostre dichiarazioni di importazione

La nostra soluzione verifica automaticamente tutte le vostre dichiarazioni di importazione una volta caricate centralmente, assegnando i beni alle rispettive categorie di prodotto. Allo stesso tempo, le dichiarazioni di importazione vengono associate in automatico ai periodi di rendicontazione e alle date di sdoganamento, garantendo la corretta generazione del rapporto CBAM trimestrale richiesto per legge. A tale scopo, l’UE fornirà valori predefiniti per la categorizzazione dei beni CBAM inclusi nelle dichiarazioni di importazione entro la fine di giugno 2024, poiché nella fase di transizione i fornitori non dispongono ancora di dati esatti sulle emissioni.

Verifica di preparazione e richiesta ai fornitori

Rendete i vostri fornitori consapevoli dei requisiti CBAM

La nostra soluzione include una funzione automatizzata di primo contatto con i vostri fornitori e operatori, chiamata "Readiness Check", che verifica se sono già in grado di fornire dati accurati sulle emissioni generate durante la produzione dei beni CBAM o se lo saranno entro il terzo trimestre del 2024. Questo processo aiuta a sensibilizzare i vostri fornitori sulle sfide del CBAM e semplifica le future procedure di rendicontazione.

Image

Aggregazione e calcolo delle emissioni e delle quote

Calcolate le vostre emissioni basandovi su dati accurati

Dopo un’attenta verifica della precisione e dell’affidabilità dei dati forniti per ciascun tipo di bene (codice CN), il sistema calcola i certificati CBAM necessari sulla base delle dichiarazioni di importazione rilevanti. Vengono considerate sia le emissioni dirette che le emissioni indirette, offrendo una visione completa dell’impatto ambientale dei beni importati.

Generazione di report e notifiche

Create automaticamente il vostro report CBAM

La nostra soluzione automatizza la generazione di report CBAM, elaborando i dati raccolti e fornendo un'analisi dettagliata della quantità totale di ciascun tipo di bene prodotto e delle relative emissioni di CO2. Il sistema tiene conto anche dei costi per le emissioni di CO2 già pagati nei paesi di produzione.

Image

Esportazione e invio dei dati

Inviate il vostro report CBAM in modo rapido e senza complicazioni

Grazie alla funzione di notifica integrata, che consente anche la comunicazione con le interfacce interne, riceverete automaticamente promemoria sulle scadenze trimestrali per la presentazione dei report. Il report CBAM può essere generato in formato XML, permettendovi di esportare rapidamente tutta la documentazione necessaria per l’invio all’UE.

Image

I vantaggi della nostra soluzione

Gli elementi fondamentali della nostra soluzione CBAM garantiscono un controllo strutturato ed efficiente delle emissioni nell’ambito del processo di importazione dei vostri beni. L’automazione ottimizza i processi, assicurando operazioni fluide e un vantaggio competitivo sostenibile.
Image

Conformità end-to-end

Rispettate i requisiti del CBAM e implementate le misure necessarie in modo completo, efficiente e sicuro.

Image

Automatizzata e veloce

Snellite i processi di rendicontazione grazie all’automazione, riducendo il lavoro manuale e generando report CBAM in modo rapido e conforme.

Image

Proattiva e orientata ai processi

La nostra soluzione semplifica il complesso processo di rendicontazione, guidandovi passo dopo passo e inviandovi notifiche tempestive sulle scadenze.

Image

Affidabile e conforme

Sviluppata con la consulenza legale dello studio Graf von Westphalen, specializzato in normative ESG, la nostra soluzione è pienamente conforme ai requisiti legali del CBAM.

Image

Adatta ad aziende di ogni dimensione

Che abbiate 10 o 10.000 fornitori, la nostra soluzione si adatta alle esigenze di qualsiasi azienda.

Image

Approccio ESG completo e integrato

Sfruttate i dati delle diverse soluzioni osapiens HUB per rispettare anche altre normative ESG.

Scoprite di più sul CBAM

Garantite una conformità CBAM senza interruzioni con osapiens HUB for CBAM.

Logistica trasparente, obblighi legali automatizzati e una soluzione tutto in uno per tutte le parti coinvolte, riducendo la complessità.

Scelto da centinaia di aziende di tutti i settori

Image
Image
Image
Image
Image
Image

Collaborate con osapiens

Unitevi a osapiens per sfruttare soluzioni software ESG personalizzate e ottenere progressi significativi insieme.

Candidatevi qui