Community
osapeers.org
Il Product Carbon Footprint (PCF), vale a dire l’impronta di carbonio del prodotto, costituisce la quantità totale di emissioni di gas serra generate durante il ciclo di vita di un prodotto o nella sua fase di produzione. La misurazione e l’ottimizzazione di questo parametro è fondamentale per incrementare la trasparenza lungo l’intera catena di fornitura, migliorare le performance di sostenibilità e rispettare i requisiti normativi. Le aziende possono sfruttare il PCF per ottimizzare i processi produttivi, aumentare l’efficienza delle risorse e fornire ai clienti dati di emissione relativi agli acquisti, utili per calcoli più accurati del Corporate Carbon Footprint (CCF).
L’osapiens HUB for PCF è pensato per produttori, fornitori e rivenditori che necessitano di calcoli accurati ed efficienti delle emissioni a livello di prodotto. La soluzione aiuta i team di sostenibilità a semplificare la rendicontazione delle emissioni e gli adempimenti di compliance, consentendo al contempo alle aziende di identificare aree di riduzione delle emissioni. Le aziende che desiderano accedere a finanziamenti verdi, crediti di carbonio e incentivi normativi traggono beneficio da un approccio strutturato in materia di trasparenza sull’impronta di carbonio.
L’osapiens HUB for Product Carbon Footprint (PCF) segue un approccio strutturato, permettendo di calcolare e analizzare le emissioni al livello del prodotto: 1. Definizione degli obiettivi e dell’ambito della valutazione: delimitazione chiara dei confini e dei principali parametri di calcolo. 2. Analisi di inventario: raccolta di tutti gli input e output (materie prime, consumo energetico, trasporti, packaging, rifiuti). 3. Calcolo automatico delle emissioni: il sistema assegna fattori di emissione appropriati a ciascun input e li somma per determinare il PCF. 4. Interpretazione e comunicazione dei risultati: individuazione delle principali fonti di emissioni, delle opportunità di ottimizzazione e reportistica completa per stakeholder interni ed esterni.
La soluzione calcola automaticamente l’impronta di carbonio di un prodotto, assegna i fattori di emissione e somma tutte le voci rilevanti, garantendo un’analisi coerente e fondata senza calcoli manuali complessi.
Integrazione diretta dei dati primari dei fornitori per calcoli PCF più precisi, particolarmente utili per i clienti che necessitano di dati precisi e affidabili relativi agli Scope 1, 2 e 3 per maggiore trasparenza lungo l’intera catena di fornitura.
L’HUB permette alle aziende di generare con rapidità calcoli PCF su interi portafogli di prodotti grazie a librerie predefinite di materiali, attività e fattori di emissione, con la possibilità di includere parametri personalizzati per snellire e velocizzare le valutazioni.
Analizzando i dati PCF, le aziende possono identificare hotspot di emissioni, confrontare prodotti ai fini di analisi di benchmarking e sviluppare strategie mirate per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza. L’HUB consente inoltre di svolgere analisi di scenario per valutare l’impatto di diversi metodi di produzione sulla propria impronta di carbonio.
L’osapiens HUB for PCF si connette alle altre soluzioni ESG di osapiens, assicurando una gestione coerente dei dati e un reporting integrato sempre in linea con normative di sostenibilità quali la Direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD) e la tassonomia UE.
Un flusso di lavoro sistematico e intuitivo garantisce la completezza del calcolo dell’impronta di carbonio.
Le aziende hanno la possibilità di confrontare più prodotti, individuare il potenziale di ottimizzazione e perfezionare i processi produttivi.
I database di materiali e attività preconfigurati accelerano i calcoli senza mai togliere spazio all’integrazione di dati personalizzati.
L’analisi PCF evidenzia processi ad alta intensità energetica, aiutando le aziende a ridurre costi e sprechi e a ottimizzare le attività operative.
Un approccio trasparente e strutturato alla rendicontazione facilita l’accesso a bond, sussidi e finanziamenti green.
La aziende beneficiano di una gestione unificata di sostenibilità e compliance grazie all’integrazione completa con le altre soluzioni ESG.
Trasparenza sui processi, automatizzazione degli obblighi normativi e una soluzione integrata che riduce la complessità per tutte le parti coinvolte.
Collaborate con osapiens per dare slancio alla vostra crescita sostenibile grazie a soluzioni software avanzate e su misura.