Community
osapeers.org
La Tassonomia UE è un pilastro dell’agenda europea per la sostenibilità, concepita per orientare gli investimenti verso attività economiche rispettose dell’ambiente. Fornisce un quadro chiaro per identificare le attività che contribuiscono in modo significativo agli obiettivi ambientali, garantendo al contempo che altri obiettivi non vengano compromessi. Definendo criteri standardizzati, la Tassonomia UE consente alle aziende e agli investitori di sostenere la transizione verso un’economia climaticamente neutra e sostenibile, accelerando l’adozione di pratiche e investimenti più ecologici.
Tutte le aziende soggette alla rendicontazione di sostenibilità ai sensi della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) devono rispettare la Tassonomia UE. Ciò include la dichiarazione della quota di ricavi, spese in conto capitale (CapEx) e spese operative (OpEx) derivanti da attività ammissibili e allineate alla tassonomia. Il Regolamento si applica alle grandi imprese, alle PMI quotate e agli istituti finanziari operanti nell'UE, garantendo una copertura estesa a tutti i settori.
La CSRD e la Tassonomia UE sono strettamente collegate e costituiscono la base della strategia UE per la finanza sostenibile. Entrambe sono elementi chiave del Green Deal, con obiettivi condivisi di riduzione delle emissioni di CO2 del 55% entro il 2030 e di raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. Mentre la CSRD si concentra sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale, la Tassonomia UE definisce quali attività economiche sono considerate sostenibili dal punto di vista ambientale, garantendo coerenza nella divulgazione e nella responsabilità.
L’osapiens HUB vi aiuta a soddisfare i requisiti fondamentali della Tassonomia UE, assicurando che le vostre attività non causino danni significativi e rispettino gli standard normativi.
Identificate facilmente quali delle vostre attività rientrano nella Tassonomia UE, così da concentrarvi sulla crescita sostenibile e sulla conformità.
Organizzate sistematicamente le vostre attività per migliorarne la visibilità e dimostrare il loro impatto sugli obiettivi di sostenibilità.
Integrare i dati su ricavi, CapEx e OpEx nei processi di conformità vi permette di colmare il divario tra performance economica e obiettivi ambientali.
Valutate se le vostre attività contribuiscono in modo significativo agli obiettivi ambientali e non causano danni significativi (DNSH).
Calcolate la percentuale delle vostre attività che rientrano tra quelle ammissibili e allineate alla tassonomia, per supportare la rendicontazione e la strategia aziendale.
Create indicatori dettagliati per ricavi, CapEx e OpEx, integrandoli direttamente nei vostri report CSRD.
Tenete traccia del vostro percorso di conformità, identificate eventuali lacune e sviluppate strategie concrete per garantire un migliore allineamento futuro.
Collegate l’osapiens HUB for EU Taxonomy con l’osapiens HUB for CSRD per ottimizzare i processi e ridurre le attività ripetitive.
Le funzionalità chiave dell’osapiens HUB for EU Taxonomy consentono un’identificazione, una valutazione e una rendicontazione strutturata ed efficiente delle attività idonee. Grazie all’automazione e all’integrazione fluida, la soluzione garantisce trasparenza, conformità e un vantaggio competitivo nel percorso verso la sostenibilità.
L’automazione riduce al minimo il lavoro manuale, accelerando l’allineamento ai requisiti della Tassonomia UE e garantendo la piena conformità.
L’osapiens HUB traduce criteri tecnici complessi in passaggi chiari e attuabili, facilitando la gestione delle normative sulla sostenibilità per il vostro team.
Ottenete una visione chiara delle attività idonee e allineate alla tassonomia per monitorare l’impatto della vostra azienda e individuare aree di miglioramento.
Collegate in modo fluido l’osapiens HUB for EU Taxonomy all’HUB per la CSRD e avrete una rendicontazione coerente e accurata, senza duplicare gli sforzi.
Tenete traccia del vostro percorso di conformità e ottenete insight concreti per migliorare l’allineamento alla sostenibilità e soddisfare i requisiti normativi futuri.
Progettata per soddisfare le esigenze di aziende di ogni dimensione, la soluzione si adatta alle vostre necessità operative, indipendentemente dalla scala delle vostre attività.
L'osapiens HUB for EU Taxonomy aiuta investitori, aziende e autorità di regolamentazione a identificare con chiarezza e promuovere gli investimenti verdi.
Unitevi a osapiens per sfruttare soluzioni software ESG personalizzate e ottenere progressi significativi insieme.