osapiens HUB for Due Diligence (CSDDD)
Rispondete agli obblighi di due diligence previsti dalla normativa europea sulla supply chain
Implementate in modo digitale, automatico e conforme alla normativa i requisiti della Direttiva Europea sulla Due Diligence Aziendale per la Sostenibilità (CSDDD) e soddisfate i vostri obblighi di due diligence lungo l’intera catena di fornitura.
La Sostenibilità Aziendale in Europa
Con il Green Deal, l'UE ha introdotto una serie di misure focalizzate sul rispetto dei diritti umani e sulla tutela dell'ambiente, con l’obiettivo di rendere la governance aziendale sostenibile lo standard europeo. Al centro di queste misure vi è la creazione di trasparenza attraverso la regolamentazione delle catene di fornitura e delle catene del valore delle aziende europee.
Direttiva Europea sulla Due Diligence Aziendale per la Sostenibilità
Nel marzo 2024, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno approvato la Direttiva Europea sulla Due Diligence Aziendale per la Sostenibilità (CSDDD). L'obiettivo della CSDDD ("CS Triple D") è proteggere l’ambiente e i diritti umani a livello globale. La direttiva si applica attualmente alle aziende che operano nell'UE con più di 1.000 dipendenti e un fatturato pari o superiore a 450 milioni di euro.
Implementazione e Conformità alla CSDDD
Al centro di questa direttiva europea vi è l’obbligo di due diligence lungo la catena di fornitura. La normativa interesserà circa 5.500 aziende in tutta Europa. La CSDDD richiede la raccolta, l’elaborazione e la gestione di grandi quantità di dati. L'osapiens HUB for Due Diligence offre un'implementazione digitale, rapida e conforme di tutti gli obblighi previsti.
Caratteristiche della nostra soluzione
Gli Stati membri dell’UE, riuniti nel Comitato dei Rappresentanti Permanenti, hanno approvato una versione della CSDDD (nota anche come CS3D). La direttiva richiede la raccolta, l’elaborazione e la gestione di grandi quantità di dati per una revisione completa e basata sul rischio dell’intera catena di fornitura. osapiens offre una soluzione software-as-a-service completa per garantire in modo semplice e automatizzato la conformità a tutti i requisiti.
Analisi e Gestione dei Rischi
Valutate rapidamente il rischio dei fornitori con l’AI
La nostra soluzione CSDDD automatizza completamente l’analisi del rischio iniziale e quella annuale. Sulla base di informazioni specifiche per paese e settore relative ai fornitori e grazie all’intelligenza artificiale, viene generato un punteggio di rischio per ciascun fornitore. I fornitori vengono così classificati in gruppi di rischio specifici, permettendovi di concentrarvi su quelli rilevanti e gestirli in modo più efficiente. Potete utilizzare la nostra configurazione standard oppure personalizzare le regole per il calcolo del punteggio di rischio.
Moduli di Autovalutazione
Arricchite i profili dei fornitori con informazioni dirette
Inviate automaticamente questionari di due diligence personalizzati ai fornitori per effettuare analisi di rischio concrete, raccogliendo informazioni legate ai prodotti in conformità a regolamenti come REACH, RoHS e Conflict Minerals Regulation (Regolamento (UE) 2017/821). Potete scegliere tra i nostri template predefiniti o creare i vostri questionari personalizzati. I fornitori possono accedere ai questionari nel nostro centro sondaggi, rispondere facilmente alle domande, condividere informazioni rilevanti e caricare certificati, tutto gratuitamente.
Screening dei Fornitori
Accedete a informazioni complete sui vostri fornitori
Ottenete una visione a 360 di tutte le informazioni relative ai vostri fornitori, andando ben oltre i requisiti della CSDDD. Grazie all’integrazione con fonti di dati esterne, potete effettuare controlli sulle sanzioni ed eseguire screening delle notizie tramite AI, così da monitorare costantemente i potenziali rischi e i cambiamenti nel panorama dei vostri fornitori.
Scoprite la nostra soluzione Sanction List
Whistleblower Management
Conformità a due normative in un’unica soluzione
La nostra soluzione vi permette di soddisfare due diversi requisiti normativi: la Direttiva UE sul Whistleblowing e la Direttiva Europea sulla Due Diligence Aziendale per la Sostenibilità. Il sistema di gestione delle segnalazioni consente a whistleblower, potenziali vittime di violazioni dei diritti umani o rappresentanti di ONG di creare e monitorare i casi, sia in forma anonima, sia con pseudonimo o con identificazione personale.
Scoprite la nostra soluzione per la Protezione dei Whistleblower
Azioni preventive e correttive
Automatizzate i vostri workflow
Impostando trigger, condizioni, azioni e timer, potete automatizzare i vostri workflow per eliminare attività ripetitive e dispendiose in termini di tempo, migliorando la produttività complessiva. Potete iniziare facilmente con i nostri template preconfigurati e personalizzare nel tempo workflow specifici per la vostra azienda.
Reportistica, KPI e Dashboard
Ricevete informazioni su misura
Dashboard dedicate e KPI vi permettono di individuare trend, pattern e vulnerabilità nelle attività legate alla sostenibilità, agli approvvigionamenti e alla supply chain. Potete inoltre generare automaticamente report conformi ai requisiti BAFA per dimostrare l’efficacia delle vostre strategie di gestione dei rischi e delle misure di sicurezza nella catena di fornitura.
Integrazione Tecnica
Importate i dati dei fornitori in modalità Plug&Play
Grazie al motore osapiens HUB-iPaaS, potete collegare facilmente i vostri sistemi esistenti alla nostra soluzione e importare tutti i dati dei fornitori tramite API REST o utilizzando il nostro connettore SAP certificato. Preferite un approccio più semplice? Nessun problema: potete caricare in blocco i dati dei fornitori tramite il nostro template Excel o aggiungerli manualmente.
Scoprite di più sulla CSDDD
Diventate più sostenibili, trasparenti ed efficienti con osapiens HUB
Compilate il modulo, così che uno dei nostri esperti possa mettersi in contatto con voi.
Scelto da centinaia di aziende di tutti i settori



Collaborate con osapiens
Collaborate con osapiens per dare slancio alla vostra crescita sostenibile grazie a soluzioni software avanzate e su misura.
Candidatevi qui